FISIOTERAPIA
ORTOPEDIA-E-TRAUMATOLOGIA
MAXILLO-FACCIALE
ONCOLOGIA
GASTROENTEROLOGIA-ED-ENDOSCOPIA-DIGESTIVA
OBESITa-E-SOVRAPPESO
CHIRURGIA-PLASTICA-E-RICOSTRUTTIVA
OTORINOLARINGOIATRIA
Sei qui: Home

Dott. Federico Grifalchi

Specializzazioni: ONCOLOGIA

Note:

22/04/95

Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita con la votazione di 110/110 e lode presso l’Università ‘’La Sapienza di Roma’’ tesi di laurea : ‘’Chemioterapia adiuvante sistemica nel carcinoma del colon – retto. Studio multicentrico di fase III. relatore Prof. E. Cortesi.

 Novembre 1995

Assistente in corso di formazione nel servizio speciale di Diagnosi e Programmazione terapeutica, Primario Prof E. Cortesi, II Scuola di specializzazione in Oncologia Medica , Università di Roma ‘’La  Sapienza ‘’ (Direttore Prof A. Vecchione). 

05/96 –  08/97

Assolti gli obblighi di leva nell’esercito italiano con la qualifica di Ufficiale Medico. 

09/97-11/01

Assistente in corso di formazione presso la  II Scuola di specializzazione in oncologia, Dir. Prof. A. Vecchione presso il servizio di Diagnosi e Programmazione Terapeutica Primario Prof. E. Cortesi. 

13/11/01

Consegue il Diploma di Specialista in Oncologia Medica con votazione 70/70 e lode  (settanta e lode), c/o la II Scuola di specializzazione in Oncologia Medica , Università di Roma

‘’La  Sapienza” (Direttore Prof A. Vecchione). 

03-12/02

Contratto in qualità di monitor interno e medical advisor degli studi clinici c/o il Dipartimento di Medicina Sperimentale e Patologia dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. 

14/04/2003-23/11/04.

 Dirigente Medico I livello c/o U.O.C di Oncologia  Ospedale Palombara Sabina

Dal 12/2004 a tutt'OGGI

Dirgente Medico di I livello U.O.C di Medicina Interne- Oncologia Ospedale M.G. Vannini Istituto Figlie di San Camillo Roma.

 

 

 

 

 

eMail: [email protected]


Studio 2° piano


Larim
Stac
Radiologia
FISIOTERAPIA