FISIOTERAPIA
ORTOPEDIA-E-TRAUMATOLOGIA
MAXILLO-FACCIALE
ONCOLOGIA
GASTROENTEROLOGIA-ED-ENDOSCOPIA-DIGESTIVA
OBESITa-E-SOVRAPPESO
CHIRURGIA-PLASTICA-E-RICOSTRUTTIVA
OTORINOLARINGOIATRIA
Sei qui: Home

Dott. Fabio Romeo

Azienda ospedaliera o Università: Centro Prevenzione Oncologia

Specializzazioni: ONCOLOGIA

Note:

Dott. Fabio Romeo

Specialista in Oncologia

Responsabile “Centro di Prevenzione Oncologica” Regione Lazio

 

Curriculum Vitae:

Marzo 1988:

diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia, Università di Messina: Tesi clinico - strumentale "Aspetti diagnostici della Sindrome Germinale Extragonadica. Studio di due casi clinici" Relatore Prof: D. Palmara;

 

Aprile 1988:

abilitazione  alla  professione  di  Medico - Chirurgo,  presso  l’ Università di Messina;

 

Aprile 1988 - Agosto 1989:

medico volontario con attività assistenziale e di ricerca, con particolare  riguardo  ai  Tumori  della mammella  e  del  Sistema emopoietico presso l'istituto di Clinica Oncologica e di Ricerca sui Tumori, Università di Messina;

 

Gennaio 1989:

iscrizione alla scuola di Specializzazione in “Oncologia generale, diagnostica e Preventiva” presso l'Istituto  di  Clinica  Oncologica  e  di  Ricerca  sui  Tumori dell'Università di Messina con  borsa di studio della stessa della durata di 4 anni in quanto 1° classificato al concorso;

 

Settembre 1989 all’ ottobre1996:

medico specializzando e, successivamente, medico volontario con attività assistenziale, presso il Servizio di Day Hospital - Cattedra di Oncologia Medica - Università di Roma “La Sapienza” Diretta dal Prof. Alberto Pellegrini e successivamente dal Prof. Enrico Cortesi

 

Ottobre 1990:

borsa di studio della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori da   usufruirsi   presso   la   Cattedra   di   Oncologia   Medica dell'università di Roma "La Sapienza" per la partecipazione ad uno studio multicentrico prospettico controllato sul  " Trattamento precauzionale dei Tumori del Colon-Retto - una nuova ipotesi " alla quale rinuncia per incompatibilità con la borsa di studio della Scuola di Specializzazione in Oncologia,

 

Settembre 1991-Agosto 1992:

Incarico di Medicina Generale e Pronto Soccorso c/o la “Società Aeroporti di Roma”,

 

Ottobre 1992:

diploma di Specializzazione in Oncologia,  discutendo la tesi "Stomatotossicità da terapia antiblastica".

 

Luglio 2001 – Giugno 2002:

Incarico, come specialista Oncologo, al Ministero dell'Economia e delle Finanze - Dipartimento dell'Amministrazione del Personale e dei Servizi- Direzione Centrale – c/o la “Commissione Medica Superiore e di Invalidità Civile per l'accertamento medico-legale e di consulenza alla verifica della permanenza dei beneficiari del possesso dei requisiti per usufruire della pensione, dell'assegno o dell'invalidità civile”.

 

Dall’Ottobre 1994 a tutt’oggi

svolge attività libero professionale c/o la Casa Di Cura privata “Villa Margherita” in Roma come Oncologo In questo periodo ha tenuto, come relatore, seminari didattici specialistici (accreditati ECM) per il personale infermieristico della clinica.

 

Dal  7 ottobre 2007 a tutt’oggi

Responsabile del Centro di Prevenzione Oncologica per la Regione Lazio.

 

 

Durante tale periodo ha partecipato alla stesura di lavori scientifici a carattere oncologico già pubblicati ed altri in via di pubblicazione, oltre alla partecipazione in convegni a carattere scientifico nazionali e internazionali.

eMail: [email protected]


Studio 2° piano

Lunedì: Ore 16.00-20.00

Martedì: Ore 16.00-20.00

Mercoledì: Ore 16.00-20.00

Giovedì: Ore 16.00-20.00

Venerdì: Ore 16.00-20.00


Larim
Stac
Radiologia
FISIOTERAPIA