Descrizione:
L'endocrinologia è quella specialità che studia le ghiandole endocrine, cioè a secrezione interna, che producono sostanze immesse nel sangue chiamate ormoni. Questi modificano il metabolismo del corpo nelle varie fasi della vita e nelle fasi della giornata e contribuiscono a variare la funzione di vari organi e distretti (apparato gastrointestinale, frequenza cardiaca, salivazione, sudorazione, ecc.) a seconda delle necessità metaboliche e del tono dell'umore.
Le patologie di competenza endocrinologica sono:
- Patologie dell'ipofisi: nanismo ipofisario (per deficit di ormone della crescita o GH), ipogonadismo, diabete insipido, insufficienza surrenalica, iperprolattinemia, adenomi, acromegalia e gigantismo.
- Patologie della tiroide : noduli tiroidei, ipertiroidismo, tumori tiroidei, ipotiroidismo, tiroiditi ecc.
- Patologie delle paratiroidi e del metabolismo del calcio
- Patologie delle ghiandole surrenali
- Insufficienza corticosurrenalica, malattia di Cushing; feocromocitoma ecc.
- Patologie del pancreas: Diabete mellito ecc..
- Patologie endocrine dell'apparato riproduttivo maschile: Disfunzione erettile, ipogonadismo, infertilità maschile; disturbi dell'eiaculazione .
- Patologie delle ghiandole endocrine femminili, dismenorree (irregolarità mestruali), sindrome dell'ovaio policistico, galattorrea, irsutismo, ipogonadismo femminile.
- Patologie della crescita, e della pubertà.
I Nostri Medici
medico | studio | specializzazione |
---|---|---|
Dott. Nicola Locuratolo | ![]() |
ENDOCRINOLOGIA | Dott. Dominique Van Doorne | ![]() |
ENDOCRINOLOGIA | Dott. Massimiliano Andrioli | ![]() |
ENDOCRINOLOGIA |